Sei un produttore?

Internoitaliano

Internoitaliano è un nuovo sistema di produzione e vendita di oggetti d’arredo ispirati al fare e al modo di abitare italiani ideato da Giulio Iacchetti.

Leggi di più

Internoitaliano è un nuovo sistema di produzione e vendita di oggetti d’arredo ispirati al fare e al modo di abitare italiani ideato da Giulio Iacchetti.

Internoitaliano ha un cuore pulsante costituito da un tessuto produttivo fatto di una rete di laboratori artigiani e aziende manifatturiere che incarnano l’eccellenza della capacità italiana di creare manufatti di altissima qualità. Internoitaliano è perciò una fabbrica diffusa.
Gli oggetti di Internoitaliano godono di uno status particolare, sono oggetti felici, nati cioè da un’azione paritetica di un designer che li ha progettati e di un artigiano che li ha realizzati con passione.

Ogni oggetto è in sé autonomo e versatile e può diventare parte di uno scenario complessivo che si potrà comporre in modo graduale nel tempo investendo i principali ambienti della casa.

I nomi propri scelti a denominare gli oggetti di Internoitaliano sono un omaggio a cittadine e paesi appartenenti a un’Italia minore, mai celebrata, ma altrettanto reale e rappresentativa di una soffusa e autentica identità nazionale.

Il progetto di identità di Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi per Internoitaliano, è un racconto fatto di collage.

Oggetti, storia, qualità, italianità vivono in uno spazio metafisico, assoluto, bianco, determinato solo da una traccia sottile in cui volutamente manca il riferimento a uno stile di vita pre-determinato.

Oggetti accompagnati da frammenti, parte del nostro paesaggio domestico, ovvero cose che “si vedono sempre e non si guardano” come diceva Michele Provinciali, maestro della grafica italiana.

Il logotipo di Internoitaliano – due parole unite ma reciprocamente rovesciate, in modo da potersi leggere in ogni collocazione nello spazio – rappresenta l’ulteriore testimonianza che afferma una decisa libertà, incarnata non solo dagli oggetti ma da tutta la filosofia di Internoitaliano.

Nascondi testo

Prodotti

Sedie

Affi

Sgabello in legno massello assemblato mediante semplici incastri. Struttura in faggio naturale, seduta in noce nazionale o faggio.
Tavoli

Arba

Tavolo quadrato o rettangolare con gambe smontabili in faggio massello abbinabili a dimensioni variabili del piano, quest’ultimo realizzato in la
Scrittoi

Avio

È uno scrittoio in legno massello di rovere formato da un vano contenitore fisso, anziché mobile come il classico cassetto, su cui è collo
Pouf

Bard

Un piccolo imbottito nato come omaggio alla città di Milano.
Oggettistica

Casablanca

Umidificatore da appoggio o anche vaso in ceramica bianca che ricalca la forma di una piccola casetta.
Complementi giorno

Cevo

Appendiabiti a piantana con struttura in acero massello, base in ferro verniciato e innesti in frassino curvato per i quattro elementi di appende
Complementi notte

Cirò

Fodera per cuscino con preziosi inserti in tessuto realizzato con telaio a mano in Calabria.
Vasi

Dego

Vaso portafiori in ceramica. La sua forma panciuta si ispira a uno dei tipici pesci del Mediterraneo, il pesce re.
Vasi

Erba

Vaso in terracotta, disegnato a partire dalle forme archetipiche dei classici vasi da giardino.
Bicchieri

Gela e Goro

Brocca e bicchieri in vetro soffiato. Un progetto dedicato all’acqua, al suo uso e alla sua importanza.
Oggettistica

Gera

Croce in ferro battuto realizzata unendo, tramite un passante anch’esso in ferro, due barre a sezione quadrata opportunamente piegate e forgiate.
Arredi da giardino

Idro

Innaffiatoio in metallo piegato e saldato con una delle tecniche artigiane più antiche espresse dalla figura dello stagnino.
test

I declare that I have read and accept Syncronia's Terms of Use and Privacy Policy. I therefore give Syncronia permission to publish and use my personal data, as outlined in the aforementioned policy. Privacy information