Internoitaliano è un nuovo sistema di produzione e vendita di oggetti d’arredo ispirati al fare e al modo di abitare italiani ideato da Giulio Iacchetti.
Leggi di piùInternoitaliano è un nuovo sistema di produzione e vendita di oggetti d’arredo ispirati al fare e al modo di abitare italiani ideato da Giulio Iacchetti.
Internoitaliano ha un cuore pulsante costituito da un tessuto produttivo fatto di una rete di laboratori artigiani e aziende manifatturiere che incarnano l’eccellenza della capacità italiana di creare manufatti di altissima qualità. Internoitaliano è perciò una fabbrica diffusa.
Gli oggetti di Internoitaliano godono di uno status particolare, sono oggetti felici, nati cioè da un’azione paritetica di un designer che li ha progettati e di un artigiano che li ha realizzati con passione.
Ogni oggetto è in sé autonomo e versatile e può diventare parte di uno scenario complessivo che si potrà comporre in modo graduale nel tempo investendo i principali ambienti della casa.
I nomi propri scelti a denominare gli oggetti di Internoitaliano sono un omaggio a cittadine e paesi appartenenti a un’Italia minore, mai celebrata, ma altrettanto reale e rappresentativa di una soffusa e autentica identità nazionale.
Il progetto di identità di Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi per Internoitaliano, è un racconto fatto di collage.
Oggetti, storia, qualità, italianità vivono in uno spazio metafisico, assoluto, bianco, determinato solo da una traccia sottile in cui volutamente manca il riferimento a uno stile di vita pre-determinato.
Oggetti accompagnati da frammenti, parte del nostro paesaggio domestico, ovvero cose che “si vedono sempre e non si guardano” come diceva Michele Provinciali, maestro della grafica italiana.
Il logotipo di Internoitaliano – due parole unite ma reciprocamente rovesciate, in modo da potersi leggere in ogni collocazione nello spazio – rappresenta l’ulteriore testimonianza che afferma una decisa libertà, incarnata non solo dagli oggetti ma da tutta la filosofia di Internoitaliano.
Nascondi testo