Più di un problema accomuna gli edifici industriali destinati alla lavorazione e alla conservazione di alimentari; quali, magazzini ortofrutticoli, mercati del pesce, reparti di macellazione o di conservazione di generi alimentari freschi, supermercati ed ipermercati. Nel contesto delle prescrizioni, bisogna oggi considerare anche gestione dell’umidità caratteristica di questi ambienti: influisce sulla la salute di chi ci lavora, contribuisce attivamente al degrado delle strutture edili e genera costi per manutenzioni indispensabili.
La copertura di un fabbricato industriale o commerciale in queste condizioni di impiego deve parimenti far fronte alle norme anti incendio e all’abbattimento acustico, ormai diventato un riconosciuto fattore di comfort lavorativo. Le soluzioni costruttive adottate sono spesso in contrasto fra di loro; comportano una progettazione ingegneristica specializzata e creano costi crescenti in cantiere.
NovelloArch ha presentato un nuovo prodotto in grado di risolvere tutti questi fattori: Forza7: un pannello prefabbricato in legno, prodotto in grandi dimensioni (fino a 16 metri di lunghezza x 2,60 in larghezza), con stratigrafia specificamente elaborata per resistere senza manutenzione in atmosfere umide ed aggressive, (certificato in classe di servizio 3 secondo la normativa NTC2018.), nel rispetto delle normative di resistenza al fuoco (certificato in classe B-s1,d0 oppure B-s2,d0) e di abbattimento acustico. Forza7 consente una istallazione velocissima e precisa, grazie alle grandi dimensioni in cui è realizzato.
Lo strato inferiore dei pannelli è composto da doghe in fibra di legno mineralizzata (disponibili in diversi formati e colori colori); rimane a vista all’interno del capannone, eliminando tempi e costi legati alla finitura; gli strati intermedi sono composti quali travetti di legno che fanno da supporto e plywood nello strato superiore.

Forza7 è brevettato e costituisce l’unico prefabbricato per coperture attualmente disponibile nel mercato in grado di risolvere simultaneamente tutte le prestazioni sopra esposte.
Visita la pagina NovelloArch in syncronia; puoi scaricare i modelli 3D BIM di Forza7, e del suo ‘gemello’ Forza6, indicato in situazioni meno soggette all’azione dell’umidità.
Un Tecnico specializzato è a tua disposizione per supportarti nel progetto quotarne i costi e gestire ogni aspetto di cantierizzazione. Sono disponibili per download anche le textures di tutte le varianti di colore disponibili per le doghe in fibra di legno mineralizzata.
Visita il sito NovellArch: puoi da qui accedere a tuti i marchi del gruppo Novello. Trovi in syncronia.com i modelli 3D BIM di tutte le stratigrafie delle pareti in legno, e persino di pareti in legno e lolla di riso, una specialità industriale della consociate Novellocase.