Gli edifici destinati ad ospitare impianti sportivi sono un contesto che fronteggia una grande quantità di problemi, a partire dal momento della costruzione, i cui tempi sono vincolati ad eventi non prorogabili: dalle olimpiadi ai tornei e campionati, per fare un esempio.

NovelloArch ha recentemente presentato due nuovi tipi di coperture in legno prefabbricate che rispondono specificamente a tutte le prestazioni necessarie, oltre a ridurre drasticamente i tempi di cantiere.

Queste coperture si chiamano Forza6 e Forza7: hanno fino a 7 punti di vantaggio su ogni altro tipo di copertura edile, soprattutto in contesti problematici quali le istallazioni sportive coperte. 

Si tratta di coperture prefabbricate in legno di grandi dimensioni: 2,5 metri di larghezza fino a 16 metri di lunghezza. Per questo consentono tempi ridottissimi di istallazione in cantiere, oltre a godere di grande precisione. Contribuisce ad accelerare i tempi di cantiere anche il fatto che il lato inferiore, interno all’edificio, rimane a vista perchè già elegantemente completato con doghe in fibra di legno mineralizzata; queste sono ampiamente personalizzabili sia in termini di dimensioni che di colori, costituendo quindi una eccellente soluzione architettonica.

Le coperture NovelloArch assolvono in maniera esaustiva anche altre funzioni imprescindibili in contesti di questo tipo. Dalla resistenza al fuoco (sono certificate in classe B-s1-d0 oppure B-s2-d0), all’elevato grado di abbattimento acustico; se necessario, sono realizzate con una stratigrafia resistente anche ad atmosfere umide e/o aggressive, tipiche delle piscine coperte, impianti termali, spa, ecc... Forza7 è l’unica copertura prefabbricata presente nel mercato che si colloca in classe di servizio 3 (oggi obbligatoria per piscine, palaghiaccio ecc), secondo le NTC2018.

Le fibre di legno mineralizzate, poste sulla parte inferiore sono anche resistenti agli urti ed ai rimbalzi di palla, prestazione necessaria in contesti quali campi da basket o piscine per pallanuoto. Le fibre mineralizzate, utilizzate nelle giuste colorazioni, svolgono anche un ruolo fondamentale nella diffusione della luce all’interno, evitando i riflessi che possono interagire con le attività sportive che si svolgono all’interno dell’edificio.

Visita la pagina NovelloArch in syncronia: sono qui disponibili per il download i modelli 3D BIM e tutte le textures dei pannelli in fibra di legno mineralizzata che consentono ai progettisti sia l’inserimento strutturale di tali coperture, nei progetti, sia la relativa personalizzazione, scaricando le texture nei numerosi colori disponibili. Inoltre, NovelloArch mette a disposizione dei progettisti un Tecnico in grado di supportare qualsiasi necessità di progetto, quotandolo ed organizzandolo fino alla gestione degli aspetti di cantiere.

NovelloArch appartiene al gruppo Novello srl, di cui fa parte anche Novellocase, specializzata in costruzioni in legno. Su syncronia.com è possibile scaricare tutti i tipi di pareti e tetti prefabbricati in legno prodotti da questo gruppo industriale.

Forza 6 - Pannello Forza 6 - Pannello
Campo da basket
Campo da basket
Forza 7 - Pannello
Forza 7 - Pannello