"Re Giorgio Armani", così definito nel mondo della moda e da tutti gli appassionati del settore, non ha mai considerato se stesso come un artista nonostante le sue tante conoscenze e la sua genialità nel mondo dell'arte della moda. Timidezza, discrezione e determinazione sono stati gli elementi chiave che hanno portato lo stilista a perseguire il proprio obiettivo.
Classe 1934, Giorgio Armani abbandona la sua città natale nel 1957 per studiare medicina all'Università Statale di Milano. Dopo circa due anni, trova lavoro come vetrinista alla Rinascente di Milano, primo approccio fondamentale nel mondo dell'abbigliamento.
Nel 1964 arriva la prima vera occasione nel mondo della moda, quando Nino Cerruti lo chiama per collaborare con Hitman, prima fabbrica pret-à-porter elegante da uomo. Il suo primo esordio come stilista sarà nel 1974 con la straordinaria sfilata a Palazzo Pitti. Sarà poi nel 1975 che fonda la Giorgio Armani Spa ampliandosi successivamente nel 1981 con Emporio Armani e nel 2005 con Armani Privé.

In occasione dei 90 anni del grande stilista ed imprenditore, Milano Fashion Library ha deciso di dedicare per una intera settimana tutta la sua Library a Giorgio Armani.
Da giovedì 11 a venerdì 19 luglio dalle 10,30 alle 17,30 si potrà visitare liberamente una mostra allestita presso la sua sede via 1 maggio 13 20043 Vanzago (Milano), dove sarà esposta ed acquistabile una inedita quantità di pubblicazioni a lui dedicate dal 1974, anno del suo debutto, ad oggi.
Oltre 100 Libri, cataloghi, magazine, lookbook e video Armani di tutto il mondo decoreranno gli spazi della Library e saranno visionabili sempre dall’11 luglio anche online su www.milanofashionlibrary.it
Per informazioni:
-Servizio WhatsApp +39 3756655712