Salone del mobile Milano
09/14 - 04 - 2019
BRIGHT EXPERIENCE
Ripensare l’interior design in funzione della luce: è lei, infatti, la chiave di lettura delle novità Flou 2019.
Una luce delicata e onirica che delimita gli spazi e segna il passaggio da situazioni domestiche notturne, intime e raccolte ad atmosfere diurne, serene e gioiose. Una luce che asseconda il desiderio di rifugiarsi nel proprio rassicurante nido e al tempo stesso invoglia ad aprirsi, ospitare, condividere, socializzare. Una luce dove protagonista è il bianco abbinato a frizzanti tocchi di colore, che dà vita ad ambienti e situazioni che esprimono brio, vitalità ed allegria.
Luce e colore
Uno spazio bianco interrotto da pennellate verde forest e arancio pumpkin, i colori base della collezione Flou 2019. Non il bianco minimalista dei decenni passati, ma interprete di un nuovo concept espositivo la cui matrice progettuale è identificabile, originale, non omologata. Un bianco fondale di un palcoscenico che contribuisce a far risaltare la valenza dei prodotti, a spezzare la continuità dei grigi e dei neri, a calibrare nuances e sfumature, ad esaltare la corposità dei tessuti ed evidenziare la raffinatezza di dettagli e finiture: una “bright experience” nuova, dinamica, sorprendente. L’involucro neutro fa da cornice a soluzioni d’arredo dove freschezza, vitalità e colori creano un mood avvincente in cui è facile riconoscersi e immedesimarsi.
KOI
Design Carlo Colombo
Koi è caratterizzato da una semplice armonia. La sua morbidezza e la sua generosità sono espresse dal nome, che nel linguaggio giapponese simboleggia fedeltà e amore, principi fondamentali ai quali mi sono ispirato nel disegnarlo.
Carlo Colombo
Un letto matrimoniale dalle linee pulite ed essenziali, che rimanda immediatamente l’idea di un lusso discreto e non esibito. La forma rigorosa della testata, incorniciata dalla preziosa struttura in metallo che scende a formare i piedini, è addolcita dal tessuto sapientemente lavorato a trapuntature verticali, che la slanciano e donano al letto un disegno accogliente e sofisticato.
Disponibile in versione matrimoniale, con base fissa, base contenitore, base con movimento elettrico e con la nuova base Leonardo. Rivestimento in tessuto o pelle completamente sfoderabile. Dettagli testata nelle finiture nickel nero lucido o brunito opaco.



LEONARDO
Design flou
Il Sistema Leonardo segna un deciso passo avanti nella quarantennale cultura del dormire dell’azienda; nasce dalla volontà di recuperare il valore delle cose fatte a mano di una volta e ha i suoi punti di eccellenza nell’artigianalità delle lavorazioni e nella naturalità delle preziose fibre impiegate: canapa, crine di cavallo, cotone, cachemire.
Alto di gamma e totalmente prodotto in Italia, si articola in quattro elementi - base, materasso, materassino e guanciale – che agiscono in modo sinergico, rispondendo alle più esigenti aspettative di comfort e offrendo elevatissime prestazioni in termini di sostegno, ergonomia ed elasticità.
Il Sistema Leonardo sarà presentato in spazi esclusivi negli showroom dei rivenditori autorizzati, dove i potenziali fruitori potranno immergersi in un’esperienza emozionale, tattile, visiva e olfattiva, con la sensazione di trovarsi realmente in una camera da letto progettata per regalare bellezza, benessere e comfort ineguagliabili.

BASE. La struttura in multistrato di abete rivestita in tessuto di cotone assicura la massima elasticità. I due strati superiori, composti da molle biconiche e molle insacchettate, forniscono sostegno ed ergonomia.
E’ applicabile a tutti i letti compatibili della collezione Flou.
MATERASSO. “100% organico” è un esempio unico di artigianalità italiana, evidenziata dalla giffatura manuale presente non solo sui lati ma anche sui fianchi. Il blocco ergonomico - due strati di molle insacchettate e due di micromolle - è racchiuso da una ricca imbottitura simmetrica di crine di cavallo, cotone, canapa, lattice e cachemire. Stratificazione e volume delle imbottiture sono studiati per rispondere in modo ottimale alle sollecitazioni del peso corporeo. Tre i differenti gradi di rigidità disponibili: soft, medium, rigido.
MATERASSINO. Non un elemento di correzione del materasso bensì imprescindibile completamento del Sistema Leonardo. Unico nel suo genere, ha un’anima in crine racchiusa in due strati di lattice. La canapa da un lato e il cachemire dall’altro rendono il materassino adatto ad ogni stagione: il cachemire assicura tepore nelle stagioni rigide mentre la canapa – dalle note proprietà igroscopiche – disperde l’umidità in quelle calde. Due strati di chiusura in piuma agiscono efficacemente sulla termoregolazione, aumentando il grado di accoglienza.
GUANCIALE. La fodera esterna, coordinata a quella del materasso, è in tessuto pied-de-poule, con profili a coda di topo. L’imbottitura in falda di canapa, falda di cachemire e piuma pregiata (80% piumino e 20% piumetta) assicura un appoggio dal comfort ineguagliabile.
MYPLACE
Design Emanuela Garbin
Quando ho immaginato Myplace avevo in mente di dare forma a un pensiero: quello di avere nel tuo spazio - nel tuo abitare lo spazio - un posto dove stare e che fosse il tuo posto, confortevole, accogliente, informale. Un posto dove rifugiarsi dopo una giornata infernale, dove ridere guardando un film, dove svelare un segreto ad un amico, sbalordirsi per un gossip, leggere un libro, fare l’amore, esplorare un pezzo di mondo senza spostarsi di un centimetro.
Emanuela Garbin
Il divano Myplace interpreta appieno l’idea del designer: vivere con passione. Tre diverse profondità di seduta rispondono alle più esigenti aspettative in termini di relax e comodità. Le composizioni possono essere convenzionali, ovvero collocabili a parete, oppure a ventaglio diventando protagoniste centrali del living. La libertà compositiva di sedute, braccioli e schienali – in tutto venti elementi – permette la più ampia e svariata personalizzazione.
I tavolini Myplace, dal piano in cemento spazzolato a mano, hanno forme di pentagoni e esagoni irregolari e costituiscono il complemento ideale del divano, inserendosi tra le sedute e assecondando armoniosamente la curvatura delle composizioni.
Divano disponibile con rivestimento in tessuto o pelle completamente sfoderabile.
Tavolini con struttura in metallo brunito opaco o nickel nero lucido e piano in finitura cemento Velasca disponibile nei colori: neve, cemento e lava.

BINARIO
Design Pinuccio Borgonovo
Alla base del progetto l’idea di avvicinare mondi diversi del nostro quotidiano, come l’ambiente domestico e lo spazio pubblico, coniugando in un unico concept sistemico le rispettive caratteristiche ed esigenze. Forme sobrie e funzionali definiscono l’estetica e il comfort del prodotto che si adatta a spazi lavorativi sempre più domestici e a spazi abitativi sempre meno generosi.
Pinuccio Borgonovo
Divano in linea a due o a tre posti dal carattere nobile e rassicurante. La sobrietà della linea si accompagna a un’immagine di lievità, sottolineata dal particolare doppio piedino che lo mantiene alto da terra. La seduta di profondità moderata e lo schienale di altezza contenuta denotano un attento studio delle proporzioni, a garanzia di un comfort eccezionale.



I grandi cuscini in piuma, posizionabili a piacere, riprendono il dettaglio sartoriale delle cuciture in rilievo presenti sul perimetro dei braccioli, conferendo all’insieme un tratto raffinato, elegante e distintivo.
Divano due posti (170x85 cm) o tre posti (242x85 cm), disponibile con rivestimento in tessuto o pelle completamente sfoderabile. Piedini nella finitura brunito opaco.
NEW BOND
Design Matteo Nunziati
Matteo Nunziati
Completamento ideale dell’omonimo letto, la panca New Bond ne riprende le indubbie qualità sartoriali. La struttura imbottita, sostenuta da esili gambe cilindriche in metallo, è completata da cuscini rifiniti da accurate cuciture a vista. Struttura e cuscinatura, riprendendo il motivo che caratterizza il letto, sono collegate da particolari cinghie in pelle ton-sur-ton o a contrasto: un dettaglio di design che ne sottolinea la raffinatezza.
Rivestimento in tessuto o pelle completamente sfoderabile. Le cinghe sono, in ogni versione, in pelle. Gambe in metallo nelle finiture brunito opaco o nickel nero lucido.
Guardaroba 16.32 “Private”
Design Emanuela Garbin
Guardaroba 16.32 si evolve e con Private diventa più attento, più particolareggiato, si prende cura delle tue attitudini e dei tuoi outfit al dettaglio, sottolinea i tuoi dresscode, mette in ordine, raccoglie, separa, ordina.
Emanuela Garbin

Naturale evoluzione degli armadi Flou, Private spicca per la progettualità ricercata e la marcata attenzione all’estetica, per l’innovativa modalità di fissaggio dell’attrezzatura e soprattutto per l’infinita possibilità di personalizzazione. Private consente una vera e propria catalogazione, rispondendo alle più svariate e personali esigenze di differenziazione del contenuto dell’armadio. Due le finiture degli interni: Light per esaltare tessuti e colori; Dark per evidenziare le tonalità di abiti e accessori. Ricche varianti contraddistinguono i cassetti, completati da vuotatasche, scatole e vassoi: con ripiani e frontali in legno o grès porcellanato nelle finiture Concrete e Liquorice oppure totalmente in vetro, con o senza luce, per far risaltare il contenuto. Private si completa con due inedite ante: Pool e Velasca.
Vetro trasparente o riflettente grigio con maniglia che corre per tutta la lunghezza dell’anta. Un’anta che ripara, scherma ma al tempo stesso svela il contenuto in modo garbato, discreto ed elegante.
Dettaglio del portapantaloni estraibile a rastrelliera con il comodo ripiano vuota tasche. Il top è in gres porcellanato Concrete.
Dettaglio della cassettiera con illuminazione e frontali e top in vetro; contenitori di varie misure e accessori dedicati per i cassetti assicurano ordine e valorizzano il contenuto.
Gli interni del Guardaroba 16.32 Private nella nuova finitura Light, che esalta colori e tessuti; sono coordinati all’anta Velasca color neve: la spatolatura a mano del cemento rende ogni pannello unico e irripetibile.
Anta Velasca
Cemento spessore 3 mm: un materiale resistente, solido e materico che tuttavia trasmette una sorprendente sensazione di morbidezza. La spatolatura eseguita totalmente a mano rende ogni anta Velasca unica e irripetibile. Proposta in tre tonalità – Neve, Cemento, Lava – è la scelta sicura di chi apprezza rigore, eleganza e spirito contemporaneo.

COLLEZIONE TESSILE
La collezione tessile 2019 interpreta in modo creativo le ultime tendenze della moda, prendendo spunto dall’eleganza dei tessuti maschili rivisitati in chiave contemporanea. Il risultato è una collezione dal tratto distintivo, raffinato e decorativo, la cui classicità senza tempo rispecchia appieno i valori Flou.
Tessuti corposi, consistenti, di trama forte, di aspetto rigoroso ma duttili e morbidi al tatto giocano in piacevole contrasto con rasi lucidi e brillanti. Le tinte sono forti, decise: l’arancio pumpkin e il verde forest, accostati al classico bianco, delineano tre distinti ambienti colore, dando vita ad un contorno unico e seducente. I toni neutri bianco latte e grigio antracite riscoprono nuove armonie; i colori forti mischiati al bianco esprimono originalità e freschezza; i rasi ingentiliti da macro e micro geometrie creano effetti particolarmente attraenti.

Le importanti disegnature – Principe di Galles e macro geometrie ispirate alla rafia di Vienna – si intrecciano a motivi jacquard e micromotivi tipici della cravatteria.
Le rigorose, giganti geometrie, ammorbidite da macro pennellate e paesaggi Toile de Jouy, sfumano quasi in falsi uniti dando vita a contrasti inediti.
NATEVO by FLOU
CCCube
Design Carlo Colombo
Gli elementi di CCCube sono caratterizzati da forme razionali e rigorose. La struttura realizzata come l’archetipo del contenitore è valorizzata dal basamento, che dona al prodotto una sofisticata ironia, un dettaglio in grado di stupire e incuriosire l’osservatore. In un prodotto Natevo inoltre non poteva mancare il sapiente inserimento della luce, vero e proprio “fil rouge” che svolge il ruolo di protagonista e valorizza tutto ciò che lo circonda.
Carlo Colombo

Il sistema di elementi modulari con fissaggio a muro CCCube si presta come complemento di arredo ideale sia del living che della zona notte. Moduli a giorno, con anta a ribalta, con cassetti o con vano a giorno e cassetto possono essere utilizzati singolarmente o liberamente accostati e offrono una grande versatilità di impiego. L’aspetto monolitico e geometrico degli elementi è alleggerito dalla luce proveniente dai LED alloggiati nel lato in appoggio alla parete e nell’esile quanto robusta gamba che li sostiene: un dettaglio estetico e funzionale distintivo.
Struttura in rovere caffè o grigio spazzolato.
BABELE
Design Matteo Nunziati
Babele – mobile contenitore e allo stesso tempo lampada – è una forma ispirata alle antiche architetture dello Yemen. L’idea è la sintesi di un oggetto iconico ed architettonico multifunzionale, tecnologico, ma allo stesso tempo elegante e senza tempo.
Matteo Nunziati
Di forma piacevolmente arrotondata, questa libreria girevole ha quattro ripiani orizzontali e divisori verticali di profondità diverse studiati per riporre adeguatamente libri, vasi e oggetti d’affezione.
La struttura in metallo e legno incorpora al centro una colonna dotata di LED che oltre a illuminare funge da asse di rotazione. Babele ha una linea apparentemente semplice ma estremamente sofisticata, è un oggetto prezioso realizzato con particolari tecniche di lavorazione, soluzioni costruttive all’avanguardia ed accorgimenti studiati per garantire la sua perfetta stabilità.
Struttura in metallo finitura anodic bronze o brunito opaco e legno rovere caffè o grigio spazzolato.
Accensione lampada a LED con interruttore, telecomando o Casambi (controllo smart lighting da smartphone o tablet).
ASHAA
Design Stefano Bigi
Espressione di forme fluide e delicate, magia di riflessi nel suo cuore sferico. Un incontro inaspettato tra poesia e scultura, fatto di legno, vetro e luce.
Stefano Bigi
Cattura la scena la lampada da terra Ashaa dalla forte valenza arredativa. La struttura, formata da otto snelle doghe in legno curvato, si innalza inglobando e sorreggendo nella parte centrale una grande sfera di cristallo. Le strisce lignee e il top incorporano LED che, interagendo con il cristallo, creano effetti luminosi magici e sorprendenti.
Disponibile in rovere caffè o grigio spazzolato; la sfera è in cristallo trasparente, fumé o bronzato. In due altezze: 193 cm e 245 cm, quest’ultima prevede un terminale metallico a cannocchiale per fissaggio a soffitto. Accensione tramite interruttore a pedale o Casambi (controllo smart lighting da smartphone o tablet).

BRISCOLA
Design Pinuccio Borgonovo
La ricerca di una forma che trasmettesse immediatamente una sensazione di comfort, utilizzando dimensioni importanti e con chiari riferimenti al passato.
Pinuccio Borgonovo
Pensata per essere accostata a ogni tipo di tavolo, la sedia Briscola ha un profilo sinuoso e avvolgente. Il comfort della seduta, assicurato da base e schienale costituiti da un unico guscio schiumato, la rendono inseribile in qualsiasi contesto. La linea tondeggiante, che contrasta con i tagli decisi del rivestimento, conferisce alla sedia un aspetto ricercato, con evidenti richiami al mondo dell’automotive. I dettagli sartoriali ingentiliscono il rigore della struttura in metallo.
Rivestimento schienale e seduta in tessuto o pelle completamente sfoderabile. Struttura in metallo nelle finiture brunito opaco, anodic bronze e greige opaco.

Syncronia Magazine
Editore: Syncronia SRL - Via Enrico Morozzo della Rocca, 8 - 20123 Milano Tel. +39 02 36752 234 Fax: +39 02 36752 235
Proprietario: STRIM Holding SRL
Direttore: Marco Mignatti
Hosting: Aruba SPA