SPAZI VERDI SUGGESTIVI ED ELEGANTI PER AMBIENTI INDOOR ED OUTDOOR
Arredi, illuminazione, complementi
Emozione Pietra
Box doccia
Carta da parati
La biopittura che arreda gli interni
MODELLI 3D E MODELLI BIM PER RADIATORI
In questa pagina puoi trovare i migliori marchi di impianti di riscaldamento selezionati. Solo brand Made in Italy con cataloghi completi e tutte le informazioni utili all’analisi tra corrispondenza tecnica ed esigenza progettuale. Campionature di prodotti disponibili gratuitamente e contatto diretto con l’ufficio tecnico delle aziende tramite contact form. Suddivisione di modelli 3d realizzati in formato .rfa per Revit. A disposizione di ogni utente numerosi modelli utili a rispondere ad ogni esigenza progettuale e funzionale.
I modelli 3d di calorifero, inseriti all’interno di uno spazio tridimensionale, sono utili per capire l’ingombro del modello e come l’elemento si rapporta visivamente con il resto degli arredi, specialmente con quelli a parete come armadi, librerie, mensole ecc… Il singolo modello di calorifero viene generalmente realizzato in più dimensioni e diverse forme. In questo caso è utile, in fase di progetto, avere un modello parametrico del singolo radiatore, vale a dire che: utilizzando un solo file, in formato .rfa e .ifc, e realizzato come modello BIM, si può variare la dimensione del radiatore in base alle esigenze funzionali e progettuali. Ogni modelli parametrico è realizzato seguendo le informazioni tecniche, fornite dalle aziende, del singolo prodotto e rispettandone quindi le dimensioni e le caratteristiche. All’interno di uno spazio, privato o pubblico che sia, fondamentale è la presenza di impianti di riscaldamento. L’impianto di riscaldamento contribuisce a migliorare il confort abitativo di un ambiente e a rendere piacevole la permanenza all’interno di uno spazio. La tecnologia degli impianti di riscaldamento si è notevolmente evoluta negli ultimi decenni ottenendo delle prestazioni notevoli. I modelli di impianti presenti sul mercato si differenziano sostanzialmente in quattro grandi macro categorie: pannelli radianti a pavimento, a parete e a soffitto o tramite a radiatori o termosifoni. Quelli più comunemente usati sono i modelli a pannelli radianti a pavimento tramite serpentina e i più classici modelli di radiatori. La scelta di una tipologia rispetto ad un’altra è dettata molto dalla funzione che lo spazio assume e dalla tipologia di edificio oggetto di intervento. I modelli di radiatori attualmente risultano i più utilizzati specialmente per abitazioni private, poiché facilmente installabili, anche su edifici esistenti, e di facile manutenzione. I modelli di radiatori si differenziano sostanzialmente per forma e per il materiale con cui sono realizzati. Le forme dei radiatori variano in base ai modelli messi a disposizione dalle aziende. Quelli più comuni sono i radiatori a piastra orizzontali o a piastra verticale. I modelli di caloriferi a piastra orizzontale si sviluppano appunto in larghezza e sono facilmente installabili a muro o sotto finestra. I radiatori a colonna, o a piastra verticale, si sviluppa appunto in altezza riducendo l’ingombro e rendendo la presenza in uno spazio arredato meno
Scarica modelli 3d e oggetti bim impianti e riscaldamento
Radiatori e termoarredi
Isla O
Elementi diametro 16 mmCollettore diametro 35 mm
ALTEZZA RADIATORE: Numero Elementi X 31 mm. + 10 m