Dal tessuto, punto di partenza, si approda al furnishing. Un’ampia gamma di proposte per arredare dentro e fuori casa.
Carta da parati
Arredo
Mosaici
Finiture decorative
Legno per l'architettura
Case in legno
Par. ventilate cotto
Naturalmente Ricostruite
Pavimentazioni tecniche
Cucine
Mobili
Mobili
Mobili
Progettato per resistere
Radici profonde per crescere insieme
Radiatori
case in paglia
Arredamento outdoor
Mattoni facciavista
Laminati e pannelli da rivestimento
Arredo
Terre per l'architettura
Elettrodomestici
Illuminazione
Tabu Boiserie
SPA e benessere
Ceramica&Mosaici
Colors of wood
Wellness equipment
Porte blindate
Outdoor therapy
SPAZI VERDI SUGGESTIVI ED ELEGANTI PER AMBIENTI INDOOR ED OUTDOOR
Arredi, illuminazione, complementi
Box doccia
Carta da parati
La biopittura che arreda gli interni
MODELLI 3D E MODELLI BIM DELLE MIGLIORI CUCINE
Ogni brand di design mette a disposizione, tramite Syncronia, modelli 3d e le texture delle loro cucine e di mobili da cucina.
I modelli 3d in genere, oltre al formato .dwg, .max o .3ds, possono essere scaricati anche in formato .rfa e .ifc per coloro che utilizzano Revit o Archicad come software BIM per la progettazione e la modellazione.
Sono disponibili anche modelli parametrici di cucine e di altri elementi di arredo: cioè le dimensioni dei mobili da cucina, specialmente per quelle a parete, possono variare in base alle dimensioni dello spazio a disposizione, mantenendo comunque delle dimensioni minime previste da normativa. I modelli parametrici sono realizzati attraverso il software BIM Revit, esportabili in formato .ifc, sono facilmente importabili nei fogli di lavoro.
Tramite la modellazione BIM parametrica è possibile gestire e controllare facilmente il modello scelto e importato nel proprio progetto. Gli oggetti BIM relative a cucine, se parametrici, permettono, utilizzando un solo file di abbinare ad un modello di cucina anche elementi e mobili da cucina appartenenti ad altri modelli. In questo modo si possono creare modelli di cucina da combinazioni di elementi differenti.
I materiali comunemente più utilizzati per la realizzazione delle cucine sono: la muratura, il legno, la ceramica, il gres porcellanato.
Per ogni modello di cucina sono disponibili tutti gli elementi che la compongono: i fuochi, il lavello, il top e poi ovviamente ad ogni cucina è possibile abbinare gli elettrodomestici più adeguati, vale a dire forno, frigorifero o lavastoviglie . . .
La cucina nell’idea contemporanea di casa risulta essere uno degli spazi più utilizzati e per tale motivo negli ultimi decenni si è raffinato molto il design dei mobili cucina.
Nuove tipologie di cucina sono state create e quelle esistenti sono state migliorate e arricchite, tra i modelli di cucina più utilizzati troviamo: l’isola, la penisola, quella in linea, ad angolo ecc… Ognuna adatta ad una particolare esigenza funzionale e progettuale.
L’ambiente cucina è valorizzato, non solo dal mobile cucina stesso, ma anche da tutti gli arredi e complementi come tavoli, sedie, pensili, utensili, piatti ecc…
Scarica modelli 3d e oggetti bim cucina
Cucine outdoor
Norma
NORMA è la nuova cucina da esterno firmata da Rodolfo Dordoni, un prodotto inedito che apre la stra