Disponibile per tutti gli utenti in questa pagina i modelli parametrici e i modelli 3d di finestre, porte e porte finestre e 3d di infissi.
I serramenti per definizione sono quegli elementi, porte, finestre, porte finestre, porte blindate, porte scorrevoli, porte a filo ecc…, indispensabili per la progettazione perché hanno la funzione di dividere un ambiente interno rispetto all’esterno (serramenti esterni) o a dividere tra loro due ambienti interni (serramenti interni).
Syncronia mette a disposizione per il download gratuito ed finestre e infissi delle migliori aziende di design Made in Italy, garantendo files di alta qualità per progetti architettonici e di interior realizzati con autocad, revit di autodesk, sketchup e con i principali software di progettazione.
La categoria di files scaricabili con i modelli 3d serramenti e infissi comprende diversi tipi di serramenti e finestre bim:
- 3d e bim finestre e serramenti scorrevoli. Per quanto riguarda i materiali di realizzazione dei serramenti il mercato offre diverse soluzioni, i materiali più diffusi sono: legno, pvc e alluminio. Il legno tuttavia viene utilizzato per la realizzazione di porte interne, mentre per i serramenti esterni si utilizzano per lo più il pvc e l’alluminio. Troverai in questa pagina scorrevoli in alluminio, finestre scorrevoli in pvc, finestre a battente in pvc e alluminio.
- oggetti bim porte: porte e finestre, a loro volta le porte si suddividono in diverse sottocategorie: porte a battente, porte a filo, porte scorrevoli, porte blindate, porte a libro ecc… . I modelli di porte più utilizzati per progetti di interni sono: le porte a battente, le porte a filo e le porte scorrevoli. La differenza sostanziale tra questi modelli sta nel posizionamento del telaio e controtelaio rispetto al muro.
- 3d infissi: modelli 3d di telai e controtelai. Serramenti ed infissi sono due termini che vengono comunemente associati: sono in realtà due elementi diversi ma complementari. L’infisso è quell’insieme di elementi fissi e saldate alla muratura: telaio, il falso telaio e i controtelai.
- 3d maniglie: gli oggetti bim e 3d di maniglie sono indispensabili per completare la progettazione di porte e finestre e sono studiati per inserirsi nel progetto automaticamente all’altezza e nella posizione prevista.
Le porte sono degli elementi apparentemente complessi da disegnare ma tramite software di disegno il compito diventa più semplice. Tramite Revit è possibile, in maniera abbastanza immediata, realizzare dei modelli parametrici BIM, in formato .rfa ed esportabili in .ifc, di porte e di finestre, che permettono di modificare il disegno della porta o della finestra in base alla dimensione dell’apertura a cui vengono applicate.
Da associare ad un modello di porta ovviamente le maniglie, che caricate su revit come famiglie, tramite il comando componente vengono applicate all’altezza e nella posizione prevista.
Una volta terminato il disegno del modello di porta o il modello di finestra è facilmente importabile all’interno di un progetto, caricando la famiglia e posizionandola correttamente nella porzione di muro. Lo stesso procedimento è valido per i modelli di finestre 3d o porte 3d sia ad una singola anta che a doppia anta.
Trova i files architettonici di porte, finestre infissi e maniglie delle migliori marche di design made in italy. Sono disponibili per il download gratis anche schede tecniche, informazioni di capitolato e cataloghi prodotti, immagini ambientate per creare moodboard.
Se necessiti di supporto alla progettazione o di maggiori informazioni, puoi contattare direttamente lo staff di syncronia oppure l’ufficio tecnico delle aziende produttrici tramite apposito modulo di contatto al fondo della pagina prodotto.