Dal tessuto, punto di partenza, si approda al furnishing. Un’ampia gamma di proposte per arredare dentro e fuori casa.
Carta da parati
Arredo
Mosaici
Finiture decorative
Legno per l'architettura
Case in legno
Par. ventilate cotto
Naturalmente Ricostruite
Pavimentazioni tecniche
Cucine
Mobili
Mobili
Mobili
Progettato per resistere
Radici profonde per crescere insieme
Radiatori
case in paglia
Arredamento outdoor
Mattoni facciavista
Laminati e pannelli da rivestimento
Arredo
Terre per l'architettura
Elettrodomestici
Illuminazione
Tabu Boiserie
SPA e benessere
Ceramica&Mosaici
Colors of wood
Wellness equipment
Porte blindate
Outdoor therapy
SPAZI VERDI SUGGESTIVI ED ELEGANTI PER AMBIENTI INDOOR ED OUTDOOR
Arredi, illuminazione, complementi
Box doccia
Carta da parati
La biopittura che arreda gli interni
MODELLI 3D DI ACCESSORI, VASCHE, DOCCE E MOBILI DA BAGNO
Su Syncronia è possibile scaricare modelli 3d di sanitari, box docce e vasche. Disponibili in oltre librerie materiali per il rivestimento di superfici murarie e pavimenti.
Solo brand Made in Italy con cataloghi completi e tutte le informazioni utili per elaborare un progetto di interior design di qualità.
Campionature di prodotti disponibili gratuitamente e contatto diretto con l’ufficio tecnico delle aziende tramite contact form. Suddivisione di modelli 3d realizzati in formato .rfa per Revit e in formato .ifc per Archicad.
La pagina è suddivisa in mobili bagno, accessori bagno e vasche e docce. E’ possibile dunque scaricare tutto ciò che è necessario e utile per il progetto del vostro bagno: dal pavimento, al box doccia, al singolo accessorio.
Le aziende forniscono modelli 3d sia in formato .dwg che in formato .rfa o .ifc, per coloro che progettano tramite Revit e altri software BIM. Inoltre, a disposizione degli utenti, è possibile scaricare i modelli 3d dei sanitari stessi.
Per coloro che utilizzano Revit come software di progettazione 2d e 3d, l’importazione di un modello di sanitario all’interno del progetto è abbastanza semplice e immediato: è necessario cliccare su Inserisci – carica da libreria, si sceglie il modello di sanitario desiderato o quello precedentemente scaricato dal sito dell’azienda, e successivamente si clicca su carica famiglia. Dopo aver caricato la famiglia basta cliccare su componente - carica famiglia e si posiziona il sanitario su una delle pareti della stanza precedentemente disegnata.
Oltre ai modelli 3d di vasche, docce e sanitari si possono inserire ed abbinare i mobili da bagno e accessori per completare il progetto del bagno.
Definiti gli aspetti progettuali e funzionali, si passa generalmente alla scelta dei materiali da applicare alle superfici e al pavimento del bagno. In questa fase è fondamentale porre particolare attenzione, poiché non tutti i materiali si adattano ad ambienti come il bagno. Per esempio in genere si sconsiglia la scelta del parquet a pavimento se non accuratamente trattato tramite prodotti idrofobi. Alle superfici di docce e vasche sono consigliabili piastrelle in ceramica, gres, piastrelle o pitture idrofobe particolarmente trattate.
Il bagno contemporaneo può essere pensato anche come un luogo di benessere, se alla dotazione standard di sanitari, si aggiungono modelli di vasche idromassaggio o piccole saune per interni.
Scarica modelli 3d e oggetti bim bagno
Bagno
Rilievo
GESSI è impegnata nella creazione di una collezione di complementi per il bagno che ispira sensazio