Andrea Amadio

Andrea Amadio, architetto con una laurea specialistica in bioarchitettura e materiali naturali conseguita allo Iuav di Venezia, dal 2010 ha unito la sua passione per la il costruire sostenibile e l’imprenditoria specializzandosi nella progettazione e nella costruzione di edifici in legno ad alto risparmio energetico e alta sostenibilità ambientale. Questo bagaglio di esperienza inevitabilmente sfocia nella consulenza di vendita di fabbricati in legno, dal Progetto alla successiva costruzione; consulenza che Andrea mette a disposizione chi si voglia avvicinare all'edilizia in legno.

Iscritto all’ordine degli architetti di Treviso, in qualità di costruttore e general contractor ha realizzato 31 unità tra ville in legno singole e bifamiliari, edifici in legno chiavi in mano, residenziali e commerciali, prevalentemente in Veneto.

Andrea Amadio opera nelle province di Treviso, Venezia, Padova e Vicenza con la sua società Iroco ed è raggiungibile ai seguenti contatti:

 

Iroco srl, Borgo Mazzini 52, Treviso (TV)

cell. 3270249876

mail [email protected]

MENÙ CONSULENZA E VENDITA DI CASE IN LEGNO A TREVISO

 

1. BIOGRAFIA


2. LE CASE IN LEGNO


3. I PREZZI DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

 

4. I PROGETTI

 

La qualità degli edifici prefabbricati in legno

 

Le case in legno si distinguono per il calore e per il comfort abitativo: grazie alle proprietà del materiale stesso, infatti, offrono un’estrema versatilità architettonica, riducono le emissioni nocive, garantiscono un ambiente salubre e accogliente e durano a lungo nel tempo, senza bisogno di una grande manutenzione.

Per questo Andrea Amadio nel 2010 ha voluto fondare la società Stilenatura srl, specializzata proprio in progettazione e costruzione di edifici in legno sostenibili, ad alto risparmio energetico ed altissimo comfort abitativo. Di recente (nel 2021) è stata fondata Iroco, una nuova Società che non solo continua le attività della precedente ma ne amplia il raggio di azione: iroco si occupa infatti non solo di edilizia in legno ma anche di edilizia convenzionale, sia per edifici di nuova costruzione che di ristrutturazioni di edifici esistenti. Il retaggio delle case in legno occupa ovviamente una posizione preferenziale nel backgroudi professionale di Andrea Amadio. Non a caso al primo posto tra i brand del settore utilizzati da Stilenatura prima e Iroco ora spicca Novellocase, azienda italiana specializzata dal 1956 in costruzioni prefabricate in legno.

 

Villa residenziale prefabbricata in legno a Treviso (TV), isolamento a tetto e a parete con fibrolegno

 

Villa residenziale prefabbricata in legno a Treviso (TV), isolamento a tetto e a parete con fibrolegno

Associare l’utilizzo del legno alla fabbricazione prefabbricata rende possibile costruire case con molti vantaggi: l’utilizzo di un materiale assolutamente ecosostenibile, la velocità di costruzione, l’assoluta personalizzazione, l’isolamento termico e acustico, le qualità antisismiche, la maggiore superficie calpestabile... e molto altro. I vantaggi economici, abitati e costruttivi degli edifici prefabbricati in legno sono infiniti, anche se spesso vengono sottovalutati dai clienti. Lo sa bene Amadio, che come socio e amministratore unico della società Stilenatura fino a dicembre 2020, ha dedicato la sua vita professionale a promuovere questo tipo di edilizia, seguendo in prima persona i rapporti commerciali con i clienti.

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

Villa residenziale prefabbricata in legno a Oderzo (TV

 

Sempre al fianco del cliente per la realizzazione delle migliori case in legno

La promozione, la progettazione e la successiva vendita di edifici in legno prefabbricati non è cosa che possa essere svolta prescindendo da competenze specifiche su questo materiale da costruzione. E' scontato affermarlo ma ogni tipo di costruzione ha bisogno dei suoi specialisti, altrimenti non sarà mai efficiente e non soddisferà appieno le funzioni per cui è stata realizzata. La vendita di una casa in legno è un processo che richiede non soltanto Progettisti e professionisti qualificati. impone anche che costoro mettano a disposizione una grande quantità di tempo per informare i propri clienti sui benefici che il fabbricato in legno porterà loro, aiutandoli ad orientarsi verso scelte coerente coi loro bisogni reali. Oltre ad aver maturato una grande esperienza nell’amministrazione dei vari rami aziendali, dalla progettazione preliminare alla gestione dell’ufficio tecnico interno (esecutivi/ordini/preventivi), dal project manager alla direzione tecnica di cantiere, Amadio da sempre affianca i propri clienti in ogni fase di realizzazione della propria casa di legno: dal primo contatto alla firma finale del contratto di appalto, dal sistema costruttivo alle tecnologie impiantistiche, dalla scelta di materiali e finiture al rapporto con i fornitori e artigiani.

Attività commerciali, marketing e management del processo costruttivo nel mondo della bioarchitettura sono da sempre il pane quotidiano di Andrea Amadio. Oltre ad offrire assistenza e supporto nei rapporti con istituti di credito, commercialisti e professionisti, Amadio ha organizzato anche diverse fiere, conferenze ed eventi o presentazioni in cantiere, con privati e professionisti e curato l’immagine aziendale del brand, dalla grafica alla parte social.

Essere empatici e inclini ai rapporti personali è una delle peculiarità di Andrea Amadio, che con la sua professionalità schietta e il suo spirito di iniziativa innato riesce sempre a contraddistinguersi nel panorama dei professionisti del settore della bioedilizia.

 

Grazie alla nostra esperienza consolidata negli anni possiamo affermare di realizzare le migliori case in legno presenti sul mercato. Iroco si appoggia a esperti del settore che mettono a disposizione un gruppo di persone in grado di supportare il cliente in ogni processo, dall’ideazione alla realizzazione accompagnandolo in ogni decisione. Costruire una villa in legno, un edificio residenziale quali condomini, oppure fabbricati industriali in legno comporta infatti un attento lavoro di accompagnamento da parte del venditore. I Committenti, infatti, spesso nemmeno sono realmente informati sulle grandi prestazioni fornite dalle costruzioni in legno e finiscono col richiedere impianti, serramenti e finiture che sono clamorosamente sovradimensionate, rispetto ai loro bisogni reali. Col risultato che, senza una attenta consulenza, il Committente finisce col credere di non poteri rispettare la propria previsione di spesa. Una casa in legno consuma poco (o nulla) ed è estremamente confortevole già nella sua massima semplicità; non ha bisogno di grandi impianti di riscaldamento o raffrescamento. Spesso non ne ha bisogno proprio! La consulenza svolta dal team Iroco aiuta il cliente a comprendere tutti gli aspetti prestazionali di cui gode un prefabbricato in legno, allo scopo di dare al Committente esattamente ciò di cui ha bisogno, senza disperdere la propria spesa su aspetti inutili, non desiderati, o anche soltanto non significativi per la Committenza. Basti sapere che nella in un un numero elevato di situazioni, capita di prendere in mano progetti in cui, per assenza di una attenta analisi, gli impianti di regolazione termica sono sovradimensionati del 50%! Oppure i committenti sono portati a chiedere serramenti a tripli vetri, ignari del fatto che già a doppio vetro si ottengono prestazioni ottimali e che il terzo vetro incrementa soprattutto l'insonorizzazione interna e solo in minima parte la coibentazione termica. Il rispetto del budget di spesa del committente è una delle prime regole che, soprattutto nel mondo dei prefabbricati in legno, deve essere rispettata: un fabbricante serio, chiamato a realizzare una casa in legno metterà a contratto l'esatta cifra che il committente spenderà e questo costituirà un invalicabile vincolo contrattuale.

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

Villa residenziale prefabbricata in legno a Conegliano (TV) isolamento a tetto 22 cm Fibrolegno a parete 14 cm Lana di vetro

 

Che si tratti di un’abitazione essenziale o ricercata, funzionale o tecnologica, infatti, è necessario che ogni progetto sia personalizzato e realizzato al millimetro sulle esigenze e gusti del cliente. Una casa prefabbricata in legno riesce sempre, se si è supportati da un professionista del settore come Andrea Amadio, a rappresentare lo spirito e l’essenza di chi la abita. Per questo è importante essere seguiti da uno specialista disponibile e preparato, che possa accompagnare il cliente passo dopo passo, per aiutarlo a maturare le scelte migliori nella realizzazione della propria casa dei sogni.

Il know-how complessivo acquisito nella bioedilizia Andrea Amadio è tale da poter assistere perfettamente in ogni caso di costruzione: fabbricare una villa in legno, ad esempio, non è come costruire un altro normale fabbricato residenziale: non solo perchè cambiano le condizioni ambientali ma anche perchè il fabbricato in legno fornisce vantaggi aggiuntivi differenziati, a seconda dei campi di applicazione. Un consulente tecnicamente preparato sarà allora indispensabile per consegliarvi se costruire tramite pareti in legno a telaio, oppure utilizzando tecnologia x-lam, o addirittura combinando tecnologie diverse.

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

Perché scegliere una casa prefabbricata di legno.

 

Il legno trattiene il calore all’interno dell’abitazione in inverno, mentre la isola mantenendola fresca in estate: ecco perché le case prefabbricate di legno raggiungono un’efficienza energetica maggiore rispetto ad un’abitazione in edilizia classica, con un notevole risparmio nei costi di gestione. Questo è dovuto alle proprietà delle pareti in legno: esse, infatti, hanno uno "sfasamento" importante rispetto all'azione riscaldante del sole. Lo sfasamento è il tempo che intercorre fra quando il sole incomincia a riscaldare le pareti e le pareti stesse cominciano a trasmettere tale calore all'interno dell'abitazione. Le pareti in legno, a differenza di quelle in cemento o mattoni, per proprietà fisica propria del legno che le compone, non hanno grande capacità di riscaldarsi sotto l'azione dei raggi solari. Fra le proprietà del legno c'è quindi questa incapacità di assorbire il calore: questo comporta un doppio vantaggio. D'estate le pareti non si scalderanno e non trasmetteranno calore; d'inverno le pareti in legno non saranno mai fredde, perché non hanno capacità di rubare calore dal nostro corpo. questo fenomeno contribuisce sensibilmente a creare quelle condizioni di vivibilità ottimale che i fabbricati in legno garantiscono a chi li abita.

Basti pensare che per ottenere lo stesso valore di isolamento termico di una parete in legno di 10 cm servirebbe una parete in laterizio con uno spessore di 54 cm, o una in calcestruzzo spessa 80 cm. Con gli edifici prefabbricati di legno in pratica si ha un risparmio energetico medio del 40-50% dei costi di riscaldamento rispetto ad un’analoga costruzione in muratura o cemento. Questi valori sono peraltro facilmente incrementabili, specialmente da produttori come Novellocase, avvezzi ad utilizzare anche materiali completamente naturali, quali la paglia di riso e la lolla di riso come materiali isolanti, all'interno delle pareti di legno, a telaio.

Il risultato è bollette meno care; ma non è tutto: gli impianti stessi sono ridotti e quindi costeranno meno in termini di manutenzione, nel tempo; il comfort abitativo sarà superiore sia per prestazione energetica che per acustica. Per finire, minori emissioni di elementi inquinanti e una maggiore superficie calpestabile e abitativa. Le migliori case in legno non si misurano quindi esclusivamente per le loro prestazioni energetiche ma per l'insieme di tutti i vantaggi sopra elencati

 

Villa prefabbricata in legno a Casier (TV)

 

Villa prefabbricata in legno a Casier (TV)

 

 

Novellocase, poi, utilizza tecnologie costruttive all’avanguardia, dal sistema a telaio, alla tecnologia x-lam fino alla tecnica a telaio in paglia: queste soluzioni sono sicure, versatili e ad altissima efficienza energetica. Senza contare che sono tutte costruite direttamente nella sede di Varese. Novellocase, infatti, è un brand di produttori, oltre che di costruttori: tutte le fasi di produzione e assemblaggio sono certificate e garantite Made in Italy.

La storia di Novellocase inizia nel 1956: nata come piccola azienda a conduzione familiare e cresciuta nel tempo tramandando di generazione in generazione il know-how acquisito, Novellocase ha sempre portato nel suo cuore l’amore per il legno. Oggi il brand vanta oltre sessant’anni di esperienza ed è diventato un punto di riferimento nella bioedilizia, in particolare nella produzione e costruzione di case prefabbricate in legno ed edifici commerciali ed industriali in legno. A dimostrazione dell’efficienza dei suoi prodotti e dell’esclusiva conoscenza del settore della bioedilizia, basta osservare la sede produttiva di Novellocase, creata nel 2009 con una superficie di circa 17.000 mq. Realizzata per buona parte in autocostruzione, energeticamente autosufficiente, è ad oggi tra i più grandi edifici industriali europei costruiti interamente in legno. Puoi trovare maggiori informazioni su questo importante produttore di prefabbricati in legno direttamente in questo sito, al seguente link

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

 

Villa residenziale in legno di due piani a Ponzano (TV)

 

 

Villa residenziale in legno di due piani a Ponzano (TV)

 

Villa residenziale in legno di due piani a Ponzano (TV)

 

 

Il meglio dell’edilizia di legno

 

Scegliere Novellocase per Iroco significa lavorare a fianco di un partner affidabile e altamente qualificato per la realizzazione di case ecologiche e offrire ai clienti il massimo della qualità del settore. A coadiuvare il lavoro di Andrea Amadio, infatti, c’è sempre lo staff tecnico del brand, specializzato in architettura biocompatibile.

Nella sede produttiva di Novellocase a Oggiona Santo Stefano (VA) i tecnici di produzione con macchinari all’avanguardia e i falegnami esperti che realizzano a mano i dettagli su misura sono sempre operativi e garantiscono la produzione di pareti in legno prefabbricate realizzate con la massima precisione e con i massimi standard tecnici. Prestazioni di eccellenza e massimo confort abitativo saranno così ottenibili, oltretutto a prezzi competitivi.

 

 

Villa in legno a Silea (TV)

 

 

 

A differenza dell’edilizia tradizionale, infatti, le case prefabbricate di legno hanno costi certi, che non divergeranno dal preventivo. Questo perché ogni aspetto della costruzione viene valutato in sede progettuale riducendo al minimo i tempi e i relativi costi di cantiere. Un preventivo chiaro e dettagliato è una garanzia assoluta che Andrea Amadio offre come anteprima decisamente realistica della casa di legno sognata dal cliente. Ogni capitolato viene accuratamente valutato da Iroco e Novellocase, personalizzandolo in base alle esigenze dei clienti, senza sorprese in fase di costruzione. Ecco perché le case prefabbricate di legno si possono definire “economiche”: i ridottissimi tempi di cantiere uniti alle elevate prestazioni energetiche limitano notevolmente i costi di realizzazione e soprattutto di gestione degli edifici, per tutta la vita del fabbricato!

L’assemblaggio in azienda dei componenti costruttivi garantito da Novellocase, inoltre, consente di ottenere la massima qualità e precisione in modo più facile ed economico.

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

Villa in legno a Treviso su due piani e piano interrato (TV)

 

Villa in legno a Treviso su due piani e piano interrato (TV)

 

 

Comfort ed ecosostenibilità: i vantaggi a lungo termine delle case di legno

 

Una costruzione prefabbricata di legno risulta decisamente meno impegnativa, a lungo termine, per sé e per l’ambiente, perché è assolutamente ecosostenibile. Il legno è una risorsa naturale, rinnovabile e largamente diffusa e Novellocase impiega legname proveniente esclusivamente da foreste controllate e gestite in modo sostenibile (certificato PEFC), così come materiali isolanti e di finitura che rispondono ad un utilizzo consapevole delle risorse naturali.

Un’adeguata fase di progettazione di un edificio in legno oltretutto mette in primo piano tutti i fattori di salubrità e comfort abitativo e contribuisce a mantenerci in salute. Sentirsi bene in casa, in tutte le stagioni e in qualunque condizione, è il primo aspetto da considerare. Il legno offre eccezionali performance acustiche, termiche, abitative e costruttive. Isolante per sua natura, regola tutti i fattori ambientali che concorrono a rendere un luogo più accogliente e confortevole, con una qualità dell’aria migliore e priva di componenti volatili nocivi (i materiali non contengono formaldeide) che causano spesso allergie, un abbattimento dei rumori con un conseguente silenzio naturalmente rilassante, una temperatura interna costante ed omogenea con minori sbalzi termici e una minima dispersione di calore.

 

 

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Paese (TV)

 

 

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Paese (TV)

 

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Paese (TV)

 

 

Altro aspetto da non sottovalutare è la luce naturale, importantissima per il nostro benessere psicofisico. Una progettazione in bioarchitettura di qualità tiene conto anche dell’orientamento delle case in legno, per assicurare ambienti luminosi massimizzando al contempo l’apporto solare di luce ed energia termica. La luce, inoltre, costituisce un importante apporto energetico per l'edificio: il calore da questa trasportato attraverso le superfici trasparenti, viene di fatto intrappolato all'interno dell'involucro: l'edificio in legno rappresenta un contenitore ermetico che non lascia disperdere l'energia termica all'esterno. Durante l'estate il processo si inverte, sia perchè il sole più alto all'orizzonte immette meno calore tramite le finestrature, sia perchè le pareti, al contrario di quanto succede coi mattoni, non si scaldano sotto l'azione dei raggi del sole e soprattutto non trasmettono a loro volta il calore dentro l'edificio, che rimane tendenzialmente fresco. Occorre poi sottolineare che uan buona progettazione per un fabbricato in legno prevede sempre l'utilizzo di frangisole, che schermano ulteriormente le superfici trasparenti: il risultato sarà un ambiente fresca anche d'estate, senza l'apporto di condizionatori. Il che significa risparmio di costruzione dell'impianto di raffrescamento, di revisione e di alimentazione dello  stesso per tutta la vita del fabbricato.

Il legno di una buona costruzione prefabbricata in legno, infine, non necessita di manutenzioni: il materiale strutturale di Novellocase è progettato per essere ben protetto dagli agenti atmosferici anche a lungo termine e può essere utilizzato con la massima versatilità sia per nuove costruzioni che per ampliamenti, sopraelevazioni in legno o ristrutturazioni di vecchie case. Andrea Amadio lo sa bene: una casa in legno  è per sempre; mantiene il proprio valore nel tempo, riduce ogni costo di gestione ed ogni costo energetico, preserva la nostra salute e quella dell’ambiente.

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

 

I costi di una casa in legno

I costi di una casa in legno, a parità di superficie calpestabile, non divergono da quelli dell'edilizia convenzionale. Il tema del prezzo di una casa in legno va affrontato avendo ben presente una cosa: si parte del progetto. Tale e come un progetto di una casa in mattoni presuppone una tecnica progettuale ben precisa, altrettanto costruire un grattacielo in acciaio o una villa in legno presuppone che il progettista conosca le giuste tecniche di progettazione o sia assistito da uno staff tecnico come quello che Amadio e Novellocase mettono a disposizione. Solo allora un confronto di prezzi delle case in legno rispetto a quelle in mattoni avrà senso. Diversamente si confronteranno i costi di edifici diversi; intendiamo dire, aventi con prestazioni diverse. Considerevolmente diverse. In ripetute occasione Iroco, che opera comunque nel mondo della costruzione tradizionale come in quello della costruzione in legno, ha avuto modo di confermare che un edificio in legno, correttamente progettato e ottimizzato sia per gli impianti che per gli elementi strutturali, ha un prezzo equivalente ad uno in mattoni: azi, a parità di prezzo e di prestazioni energetiche, solitamente il fabbricato in legno ha più superficie calpestabile, dato che le pareti in legno ottengono prestazioni superiori con un minor spessore rispetto a cemento e mattoni.

 

La vendita di case in legno è quindi un'area di competenza professionale molto precisa. Ricordati che per costruire le migliori case in legno si parte dall'informazione: proprio per questo é importante poter contare su un consulente esperto, a tua completa disposizione. Per qualsiasi necessità  in relazione a questa forma di edilizia, non esitare a contattare Iroco e Andrea Amadio. Troverai i recapiti all'inizio di questa pagina. 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

Alcuni progetti realizzati da Andrea Amadio

 

Villa prefabbricata in legno a Treviso (TV)

Villa prefabbricata in legno a Brugine (PD)

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Oderzo (TV)
Casa prefabbricata in legno a un solo piano a Casale (TV)

Villa residenziale in legno a Villorba (TV)

Edificio residenziale prefabbricato in legno a due piani a Conegliano (TV)
Villa prefabbricata in legno a due piani a Feltre (BL)
Ristorante prefabbricato in legno a Bassano (VI)
Casa prefabbricata in legno a Trebaseleghe (TV)

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Reggio Emilia

Villa residenziale in legno a Scorzé (TV)

Casa prefabbricata in legno a Villorba (TV)

Villa unifamiliare in legno a un piano a Casier (TV)

Edificio residenziale su due piani in legno a Fontanaviva (PD)

Villa residenziale in legno con isolamento a Fibrolegno a Ponzano (PD)

Villa residenziale prefabbricata in legno a Susegana (TV)

Casa residenziale in legno a Silea (TV)
Villa in legno prefabbricato a Treviso (TV)

Villa in legno prefabbricata a Vedelago (TV)

Edificio residenziale prefabbricato in legno a Paese (TV)

Casa prefabbricata in legno da fabbricato esistente a Badoere (TV)

Casa in legno da fabbricato esistente a Paese (TV)

Casa prefabbricata in legno con Fibrolegno a Caerano (TV)

 

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

 

Tour virtuale

Visita qui una casa in legno realizzata da Novellocase

Visita qui un edificio commerciale in legno realizzato da Novellocase

Visita qui una casa in legno e paglia di riso realizzata da Novellocase

Torna al menù consulenza e vendita case in legno a Treviso 

 

SCARICA QUI I MODELLI 3D BIM DELLE PARETI IN LEGNO NOVELLOCASE

 



Dove siamo

X

Login with: