Case in legno a Treviso - Sonia Melli

La passione innata per il design, una spiccata sensibilità per l'arredamento e l'esperienza maturata nel settore degli infissi: Sonia Melli è una General Contractor specializzata in bioedilizia e delle case prefabbricate in legno, con la progettazione nel sangue.
“Adoro seguire la nascita di ogni progetto e accompagnare i clienti nelle loro scelte” spiega la consulente in bioedilizia Sonia che da sempre propone un ventaglio di opportunità e soluzioni di architettura ecosostenibile, in collaborazione con i migliori professionisti dell’edilizia prefabbricata.
Che si tratti di una nuova casa in legno o di una ristrutturazione con ampliamento in legno, Sonia Melli dimostra sempre lo stesso entusiasmo e dedizione perché ciò che ama di più è vedere realizzare i sogni dei clienti e farne parte, offrendo la massima qualità abitativa possibile. Ecco perché punta sugli edifici prefabbricati in legno e vanta, tra i top brand di riferimento, Novello Case, specializzato in case prefabbricate di legno di ultima generazione. La casa è lo spazio dove vivere in armonia ed equilibrio, un piccolo grande sogno che nasce da un’istantanea impressa nella mente e prende forma attraverso lo stile che parla di ognuno di noi.
È questa la filosofia di Sonia Melli, che propone ai suoi clienti come “la soluzione che fa la differenza”: grazie alla scelta di prediligere le costruzioni in legno, infatti, non solo riesce a superare le aspettative dei clienti, ma progetta e introduce sistemi per realizzare costruzioni ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle risorse del pianeta, capaci di pensare al futuro e migliorare il domani di tutti.
Sonia si occupa della costruzione e vendita di case in legno e di fornire consulenza per passare dal progetto alla costruzione di case in legno. Si muove abitualmente sulle provincie di Treviso, Padova, Venezia, Vicenza ma opera agevolmente in tutto il resto del territorio del Veneto. Leggi la sua esperienza in bioedilizia, guarda le foto di alcuni progetti realizzati e contattala direttamente qualora desideri visualizzare qualche casa in legno completata.
Alla base dei progetti di Sonia Melli c’è sempre un’attitudine green: ecco perché nella sua attività di costruzioni privilegia i materiali sostenibili come il legno, ampiamente utilizzato per la sua versatilità nelle case prefabbricate, ma anche terra, argilla, paglia, lolla di riso, fibre naturali e materiali riciclati, finiture con vernici e smalti non impattanti.
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto
trasporto di una casa in legno con pareti a telaio: il montaggio dell'edificio avviene in cantiere, in tempi velocissimi
Valutare l’impatto energetico e ridurne al minimo i consumi, puntare soprattutto sulle fonti rinnovabili, confrontarsi e lavorare in sinergia con gli esperti di bioedilizia: il modus operandi di Sonia Melli è volto a proporre un ambiente-casa confortevole, pensato per la vita di tutti i giorni e durevole nel tempo. Non a caso tra le sue proposte di progetto spiccano le case prefabbricate di legno di Novellocase, brand tra i migliori produttori di case prefabbricate in legno. Sonia Melli sceglie sempre l’eccellenza e seleziona con grande attenzione i fornitori più adatti per realizzare le migliori ville di legno a Treviso e provincia ed in generale ogni tipo di edifici in legno prefabbricati sia per il contesto residenziale che extraresidenziale.
Sonia è sempre aggiornata sulle norme legislative e sulle possibili detrazioni o agevolazioni fiscali: il supporto al cliente per Sonia inizia già con la produzione della documentazione ad hoc in base al tipo di intervento richiesto, che sia una nuova casa in legno oppure una piccola ristrutturazione.
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto
Costruire un’abitazione prefabbricata in legno richiede la giusta professionalità, così come trasformare un’abitazione già esistente in una casa ecosostenibile non è una sfida semplice: è fondamentale saper valutare la tipologia dell’immobile e riconoscere gli elementi che si possono ottimizzare, dal tetto agli infissi, agli impianti.
Con oltre 4000 mq ristrutturati, 118 cantieri gestiti, 500 mq di case in legno costruite e 2700 mq di serramenti, Sonia Melli vanta una grande competenza nel comparto della bioedilizia e offre una consulenza mirata capace di migliorare il futuro abitativo del cliente e creare valore nella prospettiva di vendita della casa.
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto
Se è vero che estetica e design devono integrarsi e armonizzarsi perfettamente, è altrettanto importante che la casa diventi uno spazio autentico, dove vivere un benessere a tutto tondo. Le case in legno prefabbricate di Novellocase sono la soluzione migliore per raggiungere questo obiettivo perché offrono performance di altissimo livello sotto l’aspetto termico, acustico e ambientale.
Villa in legno in costruzione a Villorba, (Treviso); bioedilizia con pareti a telaio in legno, realizzate dal costruttore Novellocase
“La casa del futuro” spiega Sonia Melli “è un edificio in grado di ridurre al minimo le risorse energetiche e di provvedere in modo autonomo al proprio fabbisogno”. Ecco perché bioarchitettura e architettura passiva, con soluzioni off-grid, come pannelli e tubi solari o cisterne per la raccolta e la potabilizzazione dell’acqua piovana, rappresentano l’edilizia del domani. O meglio: la bioedilizia è la risposta di oggi a un domani migliore! Sonia Melli non trascura nessun dettaglio, compresi gli spazi esterni come il giardino ecosostenibile con sistemi di irrigazione antispreco e la piscina con sistemi di microfiltrazione che eliminano il cloro, mantenendo l’acqua cristallina in modo naturale.
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto
Le case prefabbricate in legno possono essere realizzate con diverse tecnologie costruttive. Fra queste, due sono particolarmente efficienti in relazione al mondo delle costruzioni italiane ed ai climi del nostro territorio. Innanzitutto esistono le case prefabbricate in legno a telaio: hanno una struttura portante in legno riempita con vari materiali isolanti e finiture a intonaco naturale. Questa tecnologia viene utilizzata esclusivamente da industrie molto strutturate produttivamente perchè richiede materiali e competenze specifiche ed ha il vantaggio di ottimizzare l'utilizzo di legno strutturale, mantenendo prestazioni energetiche e di comfort abitativo di altissimo livello. Vi sono poi edifici in legno realizzati con X-LAM: si tratta di strutture in legno pieno, incollato a lamelle incrociate, (legno lamellare) che vengono poi rivestite di materiale isolante. In altre parole le pareti a telaio sono contenitori riempiti di materiali isolanti, mentre le pareti in xlam hanno le parti isolanti sulla superficie esterna. Vi sono altre tecnologie per costruire in legno, ma non le descriveremo qui perché si utilizzano principalmente in contesti climatici diversi da quelli del nostro paese, oppure perché meno performanti o meno convenienti.
movimentazione in cantiere delle pareti in legno prefabbricate: dal prelievo del camion si passa direttamente al montaggio
Nonostante la struttura sia naturalmente più leggera in confronto alle classiche abitazioni in cemento, tutti gli edifici prefabbricati in legno sono estremamente affidabili perché la loro costruzione viene sottoposta allo stesso iter normativo delle case in latero-cemento. Il legno, oltretutto, è un materiale molto versatile e offre una serie di vantaggi: è un isolante naturale, è ignifugo e antisismico, resiste nel tempo e riduce i tempi di costruzione. Compatibilmente con la gestione del progetto e con le tempistiche di risposta dei tecnici, il tempo di consegna di una casa prefabbricata in legno chiavi in mano è di circa 6/8 mesi.
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto
Come descritto nei paragrafi precedenti, Sonia ha gestito oltre 118 cantieri e si occupa da decenni di costruzioni efficienti ed ecosostenibili in legno; di seguito un elenco, non esaustivo, degli ultimi lavori eseguiti. Contatta Sonia e fissa un appuntamento per conoscere di più su questi cantieri in bioedilizia a Treviso!
Sonia Melli mette a disposizione decenni di esperienza nella bioedilizia e nelle costruzioni in legno
Casa in legno a Villorba - Treviso
Casa in legno a Montebelluna - Treviso
Ristrutturazione casa in centro Treviso
Consulenza per casa in legno e paglia di riso a Fagarè - Treviso
Ristrutturazione e ampliamento con struttura prefabbricata in legno a Riese Pio X - Treviso
Consulenza per abitazione prefabbricata in legno ad Arcade - Treviso
Ristrutturazione appartamento a Jesolo - Venezia
Vendita pergola in alluminio a Noventa Padovana - Padova
Consulenza e soluzione alla risalita di umidità a Catena di Villorba - Treviso
Consulenza e soluzione alla risalita di umidità a Verona e a Schio - Vicenza
Consulenza per lavori 110 e Sismabonus per demolizione e ricostruzione con strutture prefabbricate in legno a: Padova, Villorba, Catena, Treviso, San Biagio di Callalta, Fontane, Noale, Mestre, Jesolo
Consulenza per casa in legno e canapa a Paese -Treviso
Ristrutturazione con sostituzione serramenti, pompa di calore, isolamento tetto e impianto fotovoltaico a Volpago del Montello - Treviso
Torna al menu - Consulenza e vendita case in legno a Treviso e in Veneto