casa binocolo

Casa Binocolo
Con una vista mozzafiato sul Montefeltro questa casa bi-familiare nasce su un piccolo lotto di 300 mq., terreno che presenta caratteristiche morfologiche complesse e su cui insiste una fitta vegetazione di particolare pregio.
Il lotto infatti confina con due vie di accesso che hanno un notevole dislivello fra di loro: 9/10 mt. con pendenze del 60%.
Il progetto si sviluppa e prende forma proprio dai vincoli dati e come premessa fondamentale vuole rispettare la natura esistente del lotto, sia dal punto di vista della sua sezione, sia della tutela della vegetazione autoctona.
La parte seminterrata è formata da un rettangolo minimo (4,5 x 13,5 mt. pari a 60 mq) per garantire la realizzazione di un piccolo alloggio indipendente ed è posizionata strategicamente rispetto alle alberature esistenti
La parte fuori terra, ha due evidenti corpi a sbalzo che si stagliano nel vuoto del bosco e che permettono ai rami delle alberature esistenti di avere più spazio per svilupparsi.
Sul prospetto superiore è stato realizzato un accesso carrabile a confine con la strada; da qui si accede anche al piano terra (soggiorno/cucina/pranzo) che è stato posizionato a quota – 0,50 mt. rispetto alla strada. Questa scelta concorre alla riduzione dell’altezza del prospetto; al piano primo troviamo la zona notte, mentre la copertura piana è completamente adibita a solarium.
La parte seminterrata è stata realizzata con finiture in cemento armato faccia a vista, con lo scopo di esaltare il carattere “strutturale” di questo corpo. Il resto dell’edificio che è stato realizzato utilizzando strutture portanti a in legno (sistema Lignotrend, classe energetica A); serramenti realizzati in legno.
Per il rivestimento delle facciate si è utilizzato il profilo XILO 1934 in Okumè
Mercoledì, Marzo 12, 2014 - 13:11