progetto per un appartamento

L’intervento prevede la sistemazione interna, l’ammodernamento e la riqualificazione energetica di un appartamento situato nel piano sottotetto di un edificio in costruzione risalente agli anni ‘90.
Gli ambienti vengono disposti secondo logiche razionali, ricercando il miglior orientamento e la migliore disposizione possibile. La sistemazione interna deriva da un’attenta valutazione del contesto d’intervento, tenendo in considerazione il percorso del sole e le vaste visuali panoramiche apprezzabili. Il progetto si muove fra i limiti ben definiti della struttura esistente e le esigenti e numerose richieste della committenza, trovando le risposte adeguate ad ogni problematica.
Semplicità, eleganza e funzionalità sono il carattere che contraddistingue l’intervento.
Dal punto di vista distributivo, la residenza presenta una netta distinzione fra le zone giorno e notte.
La zona giorno è caratterizzata da una grande luminosità amplificata dal colore bianco dominante nell’ambiente. I pavimenti sono in pietra chiara e gli arredi fissi in legno. Due porte finestre scorrevoli all’interno della muratura, collegano il soggiorno con la terrazza esterna panoramica, generando una continuità totale fra interno ed esterno.
L’ampio soggiorno è attrezzato con un grande tavolo da pranzo da una parte ed un ampio divano dall’altra, le due aree sono separate/unite da un camino a filo parete appositamente disegnato.
Una parete attrezzata in pietra, fortemente materica, funge da filtro separatore rispetto alla zona notte.
La zona notte è caratterizzata da grandi tavolati di legno nei pavimenti e basse controsoffittature negli ambienti di passaggio.
Il colore principale dell’intervento è il bianco abbinato ad elementi con colori forti nelle camere e nella cucina.
Venerdì, Gennaio 4, 2013 - 12:43