01 Ottobre 2018
Una nuova architettura nello skyline di Imola. Un cubo progettato con criteri mirati a ridurre la richiesta di energia per il miglioramento del comfort. Un’idea firmata da A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati, che si traduce in un’attenta progettazione dell’exterior e in una precisa scelta di materiali.
Il progetto punta sulla trasparenza, optando per finestre a tutt’altezza e creando all’interno ambienti separati da vetri, così da generare un continuum visivo fra le sale. Un’architettura che da lontano evoca un cubo di ghiaccio dai tanti riflessi di luce, man mano che ci si avvicina l’occhio è attratto dalla complessità dei dettagli, come la superficie a rilievo, i motivi geometrici che si ripetono in modo apparentemente casuale. Di notte la trasparenza viene accentuata dal progetto illuminotecnico che rende il cubo ancora più glaciale.
Elementi freddi come il vetro, il bianco, la luce soffusa si contrappongono a elementi caldi e materici: il portone rosso, l’uso della pietra, greenwood esterni, legno interno, gres scuro. Un gioco di elementi che da’ carattere e dinamicità all’edificio.
Marco Mignatti
Syncronia Magazine
Editore: Syncronia SRL - Via Enrico Morozzo della Rocca, 8 - 20123 Milano Tel. +39 02 36752 234 Fax: +39 02 36752 235
Proprietario: STRIM Holding SRL
Direttore: Marco Mignatti
Hosting: Aruba SPA