Sei un produttore?

Dooor

Dooor è il progetto di un giovane imprenditore che decide di coltivare l’esperienza maturata nell’azienda di famiglia fondata dal nonno nel 1962 e da sempre focalizzata sulla realizzazione di porte tessili.

Leggi di più

Dooor è il progetto di un giovane imprenditore che decide di coltivare l’esperienza maturata nell’azienda di famiglia fondata dal nonno nel 1962 e da sempre focalizzata sulla realizzazione di porte tessili.

Nata negli anni ’50 sulla spinta delle riflessioni sull’abitazione moderna portate avanti da diversi progettisti, la porta tessile è un complemento d’arredo capace di ampliare, delimitare o schermare gli ambienti interni a seconda della configurazione desiderata. La collezione di porte tessili del brand Dooor mantiene intatta questa straordinaria peculiarità funzionale ampliandone l’orizzonte estetico, grazie a nuove tecniche di stampa e all’impiego di materiali per il rivestimento altamente tecnologici.

Il risultato è un elemento architettonico dallo stile essenziale che connette gli spazi in continuità ma allo stesso tempo rappresenta un elemento decorativo in grado di caratterizzare fortemente l’ambiente circostante, connotando in modo profondo gli ambienti in cui è inserito.

Dooor è un nuovo brand che coniuga tradizione e lungimiranza, consapevolezza e passione, semplicità e innovazione, funzionalità e ricercatezza. Il futuro di Dooor è una tela bianca tutta da disegnare, proprio come la sua porta tessile.

Nascondi testo

Prodotti

Porta tessile

Apertura bilaterale

Permette di sfruttare lo spazio nella sua totalità, grazie al caratteristico doppio passaggio.
Porta tessile

Apertura centrale centrata

Si presta per ambienti molto ampi e ha il compito di creare un punto di passaggio centrale che varia in base alle necessità.
Porta tessile

Apertura laterale

Ideale per spazi di piccole dimensioni e larghezza contenuta, ma è possibile utilizzarla anche per la divisione di ambienti ampi.
Porta tessile

Apertura multipla

Garantisce massima versatilità e funzionalità: è studiata per essere complementare a tutti i sistemi precedentemente descritti.
Porta tessile

Guida curva

Le guide possono essere curvate (con un raggio di curvatura minimo di 600 mm), rendendo sinuosa la silhouette della porta e permettendo la completa
test

I declare that I have read and accept Syncronia's Terms of Use and Privacy Policy. I therefore give Syncronia permission to publish and use my personal data, as outlined in the aforementioned policy. Privacy information