TUBE HOUSE

In provincia di Brescia estudoquarto, studio di architettura fondato dal Dott. Arch. Marcio
Tolotti ha recentemente progettato un edificio ecosostenibile ad utilizzo residenziale,
usufruendo della qualità tecnologica e costruttiva di Prima Casa Passiva.
Operante su tutto il territorio nazionale, lo studio si occupa di progettazione di case
passive e case in legno a basso impatto ambientale, ideazione d’interni e disegno
d’arredo e progetti di architettura residenziale, commerciale e industriale.
Il progetto di estudoquarto riguarda l’ampliamento di una struttura esistente con
l’ideazione e la realizzazione di una Casa Passiva di 110 mq: una tipologia di abitazione
che garantisce benessere termico senza o con una minima fonte energetica interna,
rinunciando al convenzionale impianto di riscaldamento. Tramite l’irraggiamento solare
trasmesso dalle finestre e il calore generato internamente da elettrodomestici e dagli
occupanti stessi, l’edificio beneficia di un apporto di temperatura passiva quasi sufficiente
a compensare le perdite dell’involucro durante la stagione fredda.
Di fronte all’esigenza del cliente di ampliare l’abitazione preesistente, costruita secondo
l’edilizia tradizionale, con un nuovo edificio dal basso consumo energetico, lo studio
attualmente con sede a Verona, ha scelto la tecnologia X-LAM: pannelli in legno
lamellare incrociato con funzione portante nelle costruzioni in legno ecocompatibili.
L’innovazione e la funzionalità delle soluzioni di Prima Casa Passiva ha consentito di
sfruttare appieno tutti i vantaggi della rapidità della prefabbricazione in legno.
Il tetto piano riduce le superifici disperdenti della doppia falda, anche il fattore di forma
contribuisce al Risparmio Energetico neelle costruzioni Passive. Nel caso
dell’ampliamento inoltre, potrebbe diventare una futura terrazza per i piani superiori.
[email protected]
www.primacasapassiva.com
Lunedì, Giugno 26, 2017 - 09:32