La digitalizzazione degli appalti pubblici

Il BIM per la pubblica amministrazione
Un corso introduttivo sul BIM, dai risvolti pratici e specifici per la pubblica amministrazione. Analisi di documentazione specifica, bandi e casi reali.
La digitalizzazione degli appalti pubblici e l’ufficio tecnico - norme di riferimento
•I fondamentali di un appalto BIM
•Formati dei dati, formati proprietari e formati aperti
•Terminologia e richieste specifiche di un appalto BIM
•Schema di risposta ad un capitolato BIM
•Studio e sviluppo del piano di sicurezza con il BIM
Il decreto ministeriale casi concreti di formulazione bando di gara
•Cosa prevede il Decreto BIM
•Oneri e vantaggi legati ad un approccio BIM, cantiere e gestione
Sviluppo CDE e gestione manutenzione dell’opera secondo la metodologia BIM
•Condivisione dei dati fra committente, progettista, impresa, gestore
•Proprietà dei dati e coordinamento
•Dopo il cantiere: la gestione dell’immobile
Processo di implementazione
•Stato di fatto
•Obbiettivi medio e lungo termine
•Piano attività
Agenda
La digitalizzazione degli appalti pubblici e l’ufficio tecnico - norme di riferimento
Dr. Marco Mignatti - Syncronia (Linkedin)
Il decreto ministeriale casi concreti di formulazione bando di gara
Arch. Edoardo Accettulli – Anafyo (Linkedin)
Sviluppo di un CDE e gestione della manutenzione dell’opera secondo la metodologia BIM
Arch. Luca Moscardi - Lemsys (Linkedin)
Costo a partecipante € 180,00 (IVA inclusa). Pagamento effettuabile tramite carta di credito o bonifico bancario.
Calendario del seminario:
Giugno
Mercoledì 13 – Roma
Sede in fase di definizione.
Orari:
Registrazione ore 9.30
Inizio dei lavori: 9.45
Pausa: 11.45 - 12.00
Fine dei lavori: 14.00.
