Sedie, YY chair
Se hai utilizzato questo prodotto nel tuo progetto. Clicca qui per pubblicare il tuo progetto su Syncronia!
Descrizione
Lo spazio euclideo è più che un semplice spazio vettoriale. Per identificare in esso una figura si devono poter definire distanze e angoli, a iniziare dall’unica e sola retta che è possibile tracciare tra due punti. La retta, per Euclide, era definita come un concetto primitivo, il secondo ente fondamentale della geometria....Leggi di più
Lo spazio euclideo è più che un semplice spazio vettoriale. Per identificare in esso una figura si devono poter definire distanze e angoli, a iniziare dall’unica e sola retta che è possibile tracciare tra due punti. La retta, per Euclide, era definita come un concetto primitivo, il secondo ente fondamentale della geometria. È la retta che in YY determina la statica dell’oggetto, aumenta la stabilità, concorre alla definizione di una struttura che traspone nel legno concetti propri della geometria solida.
Rovere massello con finitura a olio o nero opaco a poro aperto. Seduta in multistrato di legno rivestito in poliuretano espanso.
Nascondi testo