AutoCAD 2012

Il corso è indirizzato a chi intende acquisire le conoscenze più importanti di AutoCAD, raggiungendo un’elevata produttività e precisione nella realizzazione dei disegni. I partecipanti saranno in grado di affrontare i comandi per la creazione di un disegno 2D e la visualizzazione dello stesso, per dise¬gnare e modificare i vari tipi di entità, per creare simboli personalizzati, per ag¬giungere quote e per stampare in scala.
Il corso intende trasmettere il metodo di lavoro, in base al contesto di progettazione, fornendo gli strumenti fondamentali per la gestione dell’ambiente di AutoCAD. Il corso è supportato da esercitazioni pratiche, che permettono di applicare le conoscenze apprese e acquisire maggiore padronanza nell’uso del programma.RIFREQUENZA GRATUITAInformazioni logistiche:
Prerequisiti: Microsoft Windows
Durata: Il corso ha una durata complessiva di 35 ore, articolate in 5 lezioni giornaliere da 7 ore. Sono previste anche sessioni serali
Prezzo corso: € 600,00 + IVA 21% = € 726,00
Compreso nel prezzo:
• l’attestato di frequenza ufficiale Autodesk, numerato e con valenza europea, che certifica la frequenza di un corso tenuto secondo i criteri stabiliti da Autodesk.
• la rifrequenza gratuita del corso per lo stesso livello,
• il manuale “AutoCAD Guida completa” edito da Apogeo, scritto da due nostri docenti.
• accesso all’Autodesk Education Community, in qualità di studenti Forma Mentis, dal quale scaricare più di 30 prodotti, tra i quali 3ds Max, AutoCAD, Revit, Inventor, Maya,… e disporre della licenza gratuita per studenti valida per tre anni, da utilizzare per scopi di auto-apprendimento.
Argomenti del corso:
Nozioni preliminari
• L’interfaccia di lavoro di AutoCAD
• La barra multifunzione
• La riga di comando, l’input dinamico e da tastiera
• I menu e i menu contestuali, le barre degli strumenti
• Le tavolozze degli strumenti
• Il disegno modello e la creazione di nuovi disegni
• Aprire, salvare e chiudere un disegno
• Importare ed esportare disegni
Visualizzazione del disegno
• Il controllo della visualizzazione: Zoom e Pan
• Il pannello di navigazione
• I comandi Ridisegna e Rigenera
Precisione nel disegno
• Le coordinate relative, assolute, polari
• L’immissione diretta della distanza: Polare e Orto
• Gli Snap ad oggetti sui punti notevoli
• Il Puntamento snap ad oggetto e Temporaneo
Basi del disegno
• Disegnare linee, cerchi, archi, ellissi, polilinee, poligoni, spline, anelli, punti
• Cancella,Offset, Estendi, Taglia
• Accenni al disegno parametrico
• I tratteggi e le sfumature
Impostazione dell’ambiente di disegno
• Utilizzare i Layer
• Caricare e utilizzare i tipi di linea
• Utilizzare e visualizzare gli spessori di linea
• Le principali opzioni di impostazione di AutoCAD
Il salvataggio automatico e il recupero di disegni
Selezione degli oggetti
• Le opzioni fondamentali di selezione
• La finestra di Selezione rapida
• Nascondi e Isola oggetti
Proprietà degli oggetti
• Modificare le proprietà delle entità
• Il comando Applica Proprietà
Modifica degli oggetti
• I comandi Copia, Sposta, Ruota, Allinea, Specchio, Stira, Spezza, Scala, Unisci, Cima, Raccordo
• La serie associativa
• Le opzioni specifiche per il copia e incolla
• L’ordine di visualizzazione
Testi, tabelle e quote
• Inserire righe singole di testo e testi multilinea
• Inserire tabelle e campi calcolati
• Impostare gli stili di quota
• Inserire le quote e modificarle localmente
Blocchi
• La creazione di simboli utente
• L’utilizzo dei blocchi dinamici
• Il DesignCenter e il Content Explorer
Uso dei layout
• Impostare il foglio per la stampa
• Impostare il cartiglio, le finestre e la scala
• Lavorare nella carta con quote, testi, geometria
La stampa
• Impostare gli stili di stampa e il plotter
• Anteprima di Stampa e Stampa
I formati DWF, PDF e la stampa raster
Tuesday, June 5, 2012 - 15:16
Tuesday, June 5, 2012 - 15:16